Hits: 1502
Cari amici lettori, due anni fa con alcuni amici abbiamo sviluppato questo Blog Stralci: così è (se vi pare) – Resistenza al pensiero unico Argomenti principali trattati: Pensiero mainstream, Cancel culture, Poteri forti, Itanglese, Questione ucraina, Politica e libertà, Sistema Italia, Pensiero meridiano, Bestiario comunitario … Ad maiora semper! – 10.07.2023 |
Dear reader friends, two years ago with some friends we developed this blog Stralci: così è (se vi pare) – Mainstream resistance with the aim of spreading verified information on the paradoxical world we are living in and to counter it. A small contribution that could grow with your help. But it was not so. The Blog is visited – about twenty daily contacts – mainly from abroad: USA, Germany, China, France, India. Visitors do not leave any comments, those present have been tricked. Some were invited to collaborate but all declined the invitation. This means that the project has failed. In conclusion, how can we make a contribution to improving the world we live in if the modest tool made available does not interest anyone? Main topics covered: Mainstream thought, Cancel culture, Strong powers, English, Ukrainian question, Politics and freedom, Italian system, Meridian thought, Community bestiary … Ad maiora semper! – 10.07.2023 |
Questionario gradimento blog 01 – avete trovato interessanti gli argomenti trattati? Grazie. |
Blog satisfaction questionnaire 01 – did you find the topics covered interesting? Thank you. |
Stiamo lavorando per contribuire a migliorare la qualità della vita. La vostra collaborazione è necessaria! |
🏚️ Stralci ○ Resistenza al pensiero unico ○ nasce (10.07.2021) con l’obiettivo di contrastare il pensiero prevalente o mainstream.
Si oppone alla disinformazione, ai pregiudizi e agli stereotipi diffusi dai mass media e dai social, in particolare la stampa italiana più rappresentativa e le reti televisive più influenti: Mediaset e RAI Servizio pubblico. Analizza, anche, pubblicazioni di studiosi che affrontano problematiche socio-economiche-storiche nazionali e territoriali per extrapolare sintesi e offrire soluzioni ragionate e fondate, quasi sempre ignorate dal potere politico. Contrasta, quindi, gli obiettivi dei gruppi dominanti “prenditori”, alleati delle multinazionali globaliste e dei “poteri forti”, che invece di operare per il bene comune, per mero interesse di parte, sono sempre al fianco di Governi che usano esportare la loro democrazia a “suon di cannonate”. Stralci è anche meridionalista e descrive il Sistema padano di potere che favorisce le classi dominanti del Nord Italia e discrimina con scienza e coscienza i bisogni delle popolazioni del Sud Italia. La “conoscenza” è alla base delle nostre convinzioni e ci spinge ad operare affinché sia diffusa universalmente per rendere le nostre azioni utili al progresso della civiltà in un mondo libero e democratico. Il progetto si ispira ai valori ed al rispetto della Costituzione repubblicana. Codice etico è educazione, rispetto, spirito democratico. |
🦊 Un Paese che non rispetta le regole, ignora la meritocrazia, non investe in istruzione & cultura e senza memoria storica non ha futuro! |
🏛️ Sito precedente 🏛️ Ultimo aggioramento |
Condivido in toto sia il messaggio che l’obbiettivo, ritengo che la nostra costituzione (tra l’altro sono i politici a tradirla dopo aver giurato di rispettarla) e secondo me non la conoscono neanche deve essere il faro di ogni azione politica e sociale, non serve avere un pensiero unico in contrasto con una costituzione palesemente democratica.
Grazie per la condivisione dei nostri messaggi.
Questionario gradimento blog
01 – avete trovato interessanti gli argomenti trattati?
02 – quali argomenti vorreste veder sviluppati maggiormente?
03 – trovate agevole la navigazione nel blog?
04 – quali modifiche vorreste fossero apportate?
Rispondete più sotto, nel riquadro: Lascia un commento
Grazie
————————
Blog satisfaction questionnaire
01 – did you find the topics covered interesting?
02 – which topics would you like to see more developed?
03 – do you find it easy to navigate the blog?
04 – what changes would you like to see made?
Answer below, in the box: Leave a comment
Thank you