Views: 67
Rassegna stampa ![]() |
Sei un artista, scrittore o autore di canzoni in cerca di un palcoscenico globale?
📌C’era proprio bisogno di una nuova rivista/blog di analisi sociale e culturale? Perché, solo negli ultimi anni, i media tradizionali – quelli che dovevano informarti – ti hanno raccontato un oceano di panzane. Ricordi quando ti spiegavano che c’erano dati scientifici a sostegno del green pass? Ricordi quando ti dicevano che il caffè si poteva bere al bar, ma solo in piedi, poi solo se seduto, poi di nuovo in piedi? Poi è arrivata la guerra. E i media tradizionali ti hanno spiegato che la Russia non poteva battere quaranta democrazie. Ti hanno detto che il rublo era carta straccia, che le nostre sanzioni dirompenti avevano massacrato l’economia russa. Poi, gli stessi geni di cui sopra, ora ti spiegano perché la Russia ha un esercito militare così forte che domattina potrebbe invadere l’intera Europa, sfidando la NATO. Ecco perché serve equilibrio nell’informazione. Equilibrio nelle analisi culturali e sociali. Direttore di Tamago-Zine è il Danilo Preto, dottore in Scienze Politiche, giornalista, scrittore e artista, ex manager di realtà industriali e istituzionali. Al suo fianco, il sottoscritto, dottore in Scienze della Comunicazione e laureando in Politiche internazionali e sviluppo economico, nonché in Relazioni internazionali. Scrivo saggi d’arte e d’attualità e sono romanziere di thriller. Il 19 aprile, cominceremo a lanciare i primi pezzi sulle nostre analisi.
|
|
![]() |
![]() Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE |
Internazionale è un settimanale italiano d’informazione fondato nel 1993 da Giovanni De Mauro e ispirato dall’equivalente francese Courrier International (1990). Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana. |
![]() |
![]() |
Storie incredibili e surreali, personaggi strani e divertenti, 成语故事 chengyugushi, sono le antiche storie cinesi che hanno dato origine ai famosi idiomi chengyu. |
Ringrazio sentitamente per la diffusione e vorrei ringraziare anche il dott. Pasquale Di Matteo che mi ha coinvolto in questa piacevolissima avventura per la quale abbiamo già avuto i primi positivi riscontri. Ma sarà una sorpresa perché al di là della produzione di ognuno degli artisti che si esprimeranno, è fondamentale che vi sia una matrice che ponga un ragionamento critico (positivo o negativo) nei confronti di quello che ci sta intorno che ci coinvolge in un panorama globale che non può essere sottaciuto. Qualunque esso sia. E vale per tutte le arti. Nessuna esclusa.
Caro Danilo, grazie per il contributo.