📖 Rassegna stampa

Views: 67

 

Rassegna stampa  

 

Benvenuti su Tamago-zine, la piattaforma culturale che rivoluziona il dialogo creativo.

Sei un artista, scrittore o autore di canzoni in cerca di un palcoscenico globale?

 

📌C’era proprio bisogno di una nuova rivista/blog di analisi sociale e culturale?
Beh, sì. Direi di sì.

Perché, solo negli ultimi anni, i media tradizionali – quelli che dovevano informarti – ti hanno raccontato un oceano di panzane.

Ricordi quando ti spiegavano che c’erano dati scientifici a sostegno del green pass?
Ebbene, non esisteva alcun dato scientifico, come affermato al Parlamento europeo da Pfizer.

Ricordi quando ti dicevano che il caffè si poteva bere al bar, ma solo in piedi, poi solo se seduto, poi di nuovo in piedi?
O quando ogni caso era Covid, anche una normale influenza?

Poi è arrivata la guerra. E i media tradizionali ti hanno spiegato che la Russia non poteva battere quaranta democrazie.

Ti hanno detto che il rublo era carta straccia, che le nostre sanzioni dirompenti avevano massacrato l’economia russa.
Che l’esercito di Putin non aveva più munizioni, tant’è che combatteva solo armato di pale e smontava microchip dai tiralatte ucraini per far sfornare carri armati.

Poi, gli stessi geni di cui sopra, ora ti spiegano perché la Russia ha un esercito militare così forte che domattina potrebbe invadere l’intera Europa, sfidando la NATO.

Ecco perché serve equilibrio nell’informazione. Equilibrio nelle analisi culturali e sociali.
con la garanzia data dal fatto che scrive su Tamago, dal 2020 a oggi, non ha sbagliato una sola analisi e ciò che ha previsto si è verificato. Sempre.

Direttore di Tamago-Zine è il Danilo Preto, dottore in Scienze Politiche, giornalista, scrittore e artista, ex manager di realtà industriali e istituzionali.

Al suo fianco, il sottoscritto, dottore in Scienze della Comunicazione e laureando in Politiche internazionali e sviluppo economico, nonché in Relazioni internazionali.
Come saprete, sono critico d’arte internazionale – internazionale per davvero e non solo per darmi un tono, avendo costanti rapporti con il Giappone e altri paesi.

Scrivo saggi d’arte e d’attualità e sono romanziere di thriller.
Entrambi abbiamo una passione profonda per l’informazione vera, reale, senza tabù ed entrambi siamo allergici alle panzane e alle fake news.
Ecco perché serviva Tamago-zine.

Il 19 aprile, cominceremo a lanciare i primi pezzi sulle nostre analisi.
Ma se vuoi, se sei curioso, se sei uno sveglio e non di quelli che fagocitano ogni sciocchezza acriticamente, puoi già cominciare a leggere qualcosa su   https://tamagozine.org/.

 Pasquale Di Matteo       
Scrittore | Esperto di Comunicazione | Critico d’Arte Internazionale | Opinionista su Arte, Politica e Attualità

Girodivite è giornalismo compartecipativo dal 1994. Il primo numero esce su carta all’inizio del 1994. Alla fine dello stesso anno viene pubblicato anche sul web.  È una delle più antiche pubblicazioni locali online d’Italia.

M. S. Russo, Intervista (im)possibile a Manlio Sgalambro, 17.02.2025

M. S. Russo, Aumento indennità ai rettori nelle università italiane, 15.02. 2025

  M. S. Russo, Intervista (im)possibile a: Umberto Eco, 19.02,2025

  M. S. Russo, Del tempo libero in motocicletta, 9.06.2024

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia
Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

© Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d’informazione fondato nel 1993 da Giovanni De Mauro e ispirato dall’equivalente francese Courrier International (1990). Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana.
Direttore Giovanni De Mauro
Redazione -Via Volturno 58, 00185 Roma
posta@internazionale.it   + 39 06 4417 301

成语故事   Italiano

Storie incredibili e surreali, personaggi strani e divertenti, 成语故事 chengyugushi, sono le antiche storie cinesi che hanno dato origine ai famosi idiomi chengyu.

Loading

2 risposte a 📖 Rassegna stampa

  1. Danilo Preto scrive:

    Ringrazio sentitamente per la diffusione e vorrei ringraziare anche il dott. Pasquale Di Matteo che mi ha coinvolto in questa piacevolissima avventura per la quale abbiamo già avuto i primi positivi riscontri. Ma sarà una sorpresa perché al di là della produzione di ognuno degli artisti che si esprimeranno, è fondamentale che vi sia una matrice che ponga un ragionamento critico (positivo o negativo) nei confronti di quello che ci sta intorno che ci coinvolge in un panorama globale che non può essere sottaciuto. Qualunque esso sia. E vale per tutte le arti. Nessuna esclusa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *