📖 Moscariello Clelia

Views: 10

Clelia Moscariello

 

Clelia Moscariello

Giornalista | scrittrice | speaker radiofonica e social media manager

                       

  Intervista di Giovanni Corsi alla scrittrice Clelia Moscariello, autrice del libro “Fuoco Sacro”.

  • Fuoco Sacro” è un titolo molto evocativo. Cosa rappresenta per lei questa immagine e come si lega al tema centrale della raccolta?

📌Giovanni, buonasera, innanzitutto, tengo a ringraziarla oltremodo per queste domande che denotano la sua attenzione e il suo interesse nei confronti della mia attività di scrittrice, e colgo l’occasione anche di salutare i suoi lettori. Rispondendo alla sua domanda, per me il “fuoco sacro” è la nostra rara e preziosa essenza che dobbiamo tentare di non perdere in nessun modo. Anticamente, il “fuoco sacro” veniva custodito dalle vestali perché restasse sempre acceso e, quindi, vivo. Passando al tema centrale della mia raccolta, ho scelto questo titolo proprio perché esso rappresenta per me l’argomento fulcro della mia silloge: tentare sempre di restare “vivi” in ogni caso!

  • Quali difficoltà ha incontrato durante il processo di scrittura della raccolta poetica “Fuoco Sacro”?

In realtà, nessuna, a dire il vero, perché vivo personalmente la gestazione di ogni mia opera letteraria in modo molto spontaneo e poco studiato e strategico, il tutto per me deve seguire il corso naturale ed andare in sintonia anche con la mia vita, pertanto, “fuoco sacro” sia!

  • Quale reazione ha ricevuto finora dai suoi lettori?

📌Ad essere sincera, ho ricevuto pareri uniformi in senso positivo, molto di più rispetto alle raccolte precedenti, probabilmente ciò è stato dovuto al carattere omogeneo della mia ultima silloge, almeno credo.

  • Lei parla di “luce interiore”. Può approfondire questo concetto e spiegarci come si manifesta nelle sue poesie?

📌Io con ciò mi riferisco alla spiritualità in senso laico, o, comunque, alla luminosità della nostra anima per chi ci crede.

• Il fuoco è spesso associato alla distruzione, ma nel suo libro sembra avere un significato diverso. Come descriverebbe il “fuoco” di cui parla?

📌Nel caso del mio libro il “fuoco” ha una valenza, per così dire, simbolica, in quanto esemplifica nel modo migliore quella “fiamma” che arde e abita in ognuno di noi. 

• Cosa l’ha ispirata a scegliere il fuoco come metafora centrale della sua opera?

📌Sicuramente la dimensione purificatrice del fuoco, che per me è superiore, in questo caso a quella distruttrice.

• Nel suo libro, la bellezza sembra nascere dalla consapevolezza della propria fragilità. Può spiegarci meglio questa connessione?

📌Io credo che la bellezza in senso interiore e, quindi, metaforico, possa emergere dalla armonia tra le nostre parti diverse, pertanto, possedere una coscienza dei nostri aspetti maggiormente vulnerabili ci migliora senz’altro.

• Le sue poesie celebrano l’imperfezione. Perché questa scelta e cosa significa per lei la bellezza autentica?

📌Secondo la teoria della gestalt “Il tutto è più della somma delle parti”. Anche per quanto mi riguarda l’idea di “bellezza autentica” nasce proprio dal connubio armonico di tante nostre parti diverse, tutt’altro che perfette e non per questo “non belle”.

• “Fuoco Sacro” sembra avere una dimensione spirituale. Come si lega questo aspetto al tema della luce interiore e della bellezza?

📌La bellezza, come dicevo prima, centra molto poco con l’estetica, a mio avviso, è più una questione di carisma e fascino, e, pertanto, sicuramente fare un percorso spirituale può solo avvantaggiare in ciò.

• Quale è stato il suo processo creativo nella stesura di “Fuoco Sacro“? Ci sono state esperienze o influenze particolari che l’hanno ispirata?

📌Onestamente è proprio la vita quotidiana con le sue vicissitudini ad ispirarmi la maggior parte delle volte.

• A chi si rivolge principalmente questa raccolta poetica? Chi spera di raggiungere con le sue parole?

📌Mi dicono di frequente che la mia “penna” sia quanto mai femminile, e questo lo riscontro perché in effetti il target che mi legge di più è composto principalmente da donne, anche se non soltanto da loro.

• Quali sono i suoi prossimi progetti letterari?

📌I miei prossimi progetti letterari riguardano quasi tutti la contaminazione e la sinergia della mia creatività con altre forme artistiche.

 C. Moscariello,  Fuoco sacro, PAV edizioni, Amazon, 2024  

 

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *